Faccio una premessa: ho poco tempo e sono rari i casi in cui accetto di preparare programmi per qualcuno.
I programmi sono convenienti per un PT, per fare quantità...ma non è questo che mi interessa, io sono qui per fare qualità, perché di PT che fanno quantità e poca qualità ce ne sono già in abbondanza.
Si pensa normalmente che il Personal Training sia per pochi e che i programmi siano per tutti. Non è così. I programmi sono per pochi, sono per chi sa già allenarsi da solo, ed io penso che siano in pochissimi a potersi allenare da soli senza una supervisione. Ovviamente non parlo di uno standard basso. Non contemplo la possibilità per cui una persona possa eseguire un esercizio in modo non ottimale, per cui non faccio programmazioni per principianti o intermedi-
Si può allenare con un mio programma chi già possiede le competenze di base sugli esercizi, e questo succede molto raramente, compreso con chi ha già ampia esperienza e si allena da anni. I dettagli che aggiungo rispetto all'esecuzione degli esercizi fanno la differenza, e non mi è mai capitato di incontrare persone che già li conoscessero ed utilizzassero.
Normalmente non si parla di passare ad un programma se non abbiamo fatto come minimo 6-8 mesi insieme, in modo da avere il tempo di trasferire le mie conoscenze, e che la maggior parte degli esercizi e schemi motori siano interiorizzati.
Un programma non è un modo più "economico" per allenarsi insieme, non deve essere quello il motivo, anche perché non è economico.
I miei programmi sono percorsi di minimo 6 mesi. Non faccio schede volanti one shot, non improvviso e non faccio "prove". Non mi interessa lavorare così e questo sicuramente potete trovarlo da altri.
Io do il 100% alle persone che si allenano con me. Contatto continuo, supporto, costante ricerca della strategia migliore in palestra e fuori. Mi aspetto un impegno del 100%.
Per questo è necessario che se ti rivolgi a me tu abbia già fatto una riflessione con te stess@ per rivedere le tue priorità rispetto al raggiungimento dei tuoi obiettivi, decidere quanto ci tieni, quanto sei motivat@, ecc.
Non mi interessa chi inizia e dopo un mese decide che preferisce spendere nella spa o in aperitivi o in vacanze, non fa per me e devi pensarci prima. Le palestre sono piene di gente che inizia e poi smette. E' un percorso, una fase, è consentito passarci, e deve servire come esperienza.
Al momento in cui richiedi il mio aiuto devi essere in una fase diversa. Devi sapere che tieni al tuo obiettivo e devi avere deciso che vuoi raggiungerlo per forza. Per questo puoi contare su di me, perché vedrai che al tuo obiettivo terrò anche più di te.
Che significa programmazione?
Significa che ti seguirò per un periodo di 6 mesi lavorando sul tuo obiettivo, e ti allenerai in maniera autonoma.
Questo, indifferentemente che ti alleni in palestra da me o nella tua, ovunque tu sia.
Sempre e comunque ci sarà un monitoraggio che faremo a seconda di quello che consente la situazione.
Se sei a Firenze ti consiglio di iscriverti da noi alla Virgin di Novoli. Se sei altrove si può fare online / in collegamento live durante la tua sessione in palestra.
Ma ciò che costituisce la base è il contatto continuo. Non ti faccio una "scheda" e tu sparisci. Io pretendo un lavoro fatto bene perché voglio il risultato, e pretendo che chi si allena con me si impegni, non dobbiamo perdere tempo né tu né io.
Io preparo un programma settimanale da seguire e che andrà costantemente aggiornato e commentato in modo da mantenere lo stimolo ottimale rispetto alle tue possibilità. Ogni fine settimana mi dovrai inviare il tuo feedback, le tue note, con dei criteri che ti spiegherò. Io in base ai tuoi commenti potrò fare delle modifiche per adeguarlo al meglio rispetto alle tue possibilità di recupero, ai tuoi impegni o problematiche. Una settimana puoi allenarti di meno? In un certo periodo hai programmato un viaggio? Me lo dici e vediamo come riadeguare il tuo allenamento, sono qua per questo.
In un periodo hai delle situazioni stressanti che non ti consentono di impegnarti al meglio in palestra o anche fuori? Ne parliamo, in modo da ottimizzare la strategia di allenamento, di recupero, ed anche le abitudini fuori dalla palestra in funzione dei tuoi obiettivi e del tuo benessere.
Chi si allena da solo incorre frequentemente in situazioni come queste, un allenamento altalenante in cui "improvvisamente" ci sono delle settimane in cui cala la frequenza e l'allenamento non viene adeguato. Io sono qua per fare in modo che il lavoro, un viaggio, impegni improvvisi interferiscano il meno possibile con il tuo obiettivo. Comunicazione massima, se c'è quella possiamo affrontare qualunque cosa.
L'allenamento non sarà mai uno stress, sarà il tuo alleato e al contrario ti renderà forte di fronte alle situazioni di difficoltà che dobbiamo affrontare ogni giorno, perché scoprirai che puoi essere un carro armato, anche più di quanto tu creda.
Nell'arco dei 6 mesi ti invierò quindi vari programmi di lavoro con progressioni o regressioni a seconda della tua evoluzione e dei tuoi obiettivi, sempre con le dovute spiegazioni, dettagli e consigli. Ovviamente faremo dei "punti della situazione" per rivedere priorità, obiettivi, condividere dubbi e domande, e riadeguare il tiro quando necessario.
Perché 6 mesi? Intanto perché nell'allenamento 1, 2 o 3 mesi non sono niente. Non che in quel periodo non si possano raggiungere obiettivi. Anzi, io dopo il 1° mese se la frequenza è sufficiente pretendo sempre di vedere alcuni specifici miglioramenti (la postura, come minimo).
Ma 6 mesi è un periodo di tempo che considero funzionale ad un lavoro che comprenda vari obiettivi da raggiungere. Non solo i generici "dimagrire" o "costruire muscolo" - ma anche migliorare la mobilità, la flessibilità, la postura, la conoscenza del corpo e la conoscenza dell'allenamento. Questi ultimi due aspetti sono parte integrante del mio approccio e credo che siano fondamentali per una persona che intende allenarsi con un criterio, implica il capire "perché" stai facendo una cosa. Questo poi ti servirà in futuro. Credo anche che questa sia una profonda differenza tra come lavoro io e come lavorano altri. Nel mio rapporto con i miei allievi c'è una grossa componente di "trasferimento di conoscenze" che reputo fondamentale e fa la differenza, profondamente. Sia rispetto a come ti alleni ora, sia per il futuro. Ed imparerai anche a distinguere le fonti di informazione, che siano influencers su instagram/tiktok o psuedo esperti analfabeti che vendono fumo.
Inoltre, 6 mesi (al contrario di 1-2) sono anche un tempo sufficiente per riuscire a costruire delle abitudini funzionali ad uno stile di vita sano e che ti consenta di mantenere i progressi che farai.
Se ti interessa questa modalità chiamami per sapere se in questo momento ho degli slot disponibili, perché visto il tempo che mi assorbono le programmazioni i posti sono limitati.